Post

Buon anno!

Immagine
Ieri siamo incredibilmente riuscti a passare la mezzanotte. Avevamo già fatto gli auguri di rito alle sette di sera e io sbadigliavo dalle 8. Mangiando qualcosa abbiamo tirato le undici ma serviva un caffè del 7Eleven, siamo andati in quello di "Time square" credendo di trovare qualcuno a far festa nella piazza dell'orologio ma non c'era nessuno e neanche il caffè bomba che piace a me.. Oggi abbiamo scoperto che comunque a mezzanotte hanno festeggiato, probabilmente hanno dormito tutti fino a 10 minuti prima perché il paese era deserto. Un caffè normale e due strudel all'ananas mi hanno dato l'energia necessaria per il countdown e abbiamo festeggiato l'anno nuovo con fuochi d'artificio cinesi venduti senza problemi ai minorenni a bordo strada ed è stato memorabile: ha preso fuoco la scopa di saggina, un razzo ha mancato di poco la porta d'ingresso aperta, uno invece ha centrato perfettamente la porta chiusa della macchina e l'ultimo ha depilato...

Oggi niente blog.

Giornata pesante.

Immagine
Mammamia! Sono arrivati i nuovi vicini per il capodanno e siamo circondati. Una famiglia di 8 persone divise in tre generazioni hanno affittato i bungalows attorno a noi e ci hanno circondato. "Purtroppo" sembrano simpatici e socievoli invece di essere timidi e riservati come come la maggioranza di loro e stanno scaricando una montagna di attrezzature dalle due auto. Attrezzature e non vestiti, di quelli hanno solo un piccolo trolley. Abbiamo già visto la scatola dei due microfoni professionali senza fili per il karaoke, chissà come sarà grosso l'impianto! Devono essere qui in visita ai parenti di Tha Mai perché è già arrivata una coppia in motorino a salutarli. Si sono già scusati con noi perché stasera faranno un po' di fracasso, che gentili, e noi gli abbiamo detto di non preoccuparsi, di fare festa tutta notte e fare tanto casino perché qui siamo tutti in vacanza. E così il nostro timore di non riuscire a restare svegli fino alla mezzanotte del 31 è già svanito il...

Il thailandese non ha più segreti!

Immagine
Incredibile ma vero, oggi siamo riusciti a mangiare ciò che volevamo ordinando in thai! Siamo stati a pranzo in un ristorante stradale fuori dalle rotte internazionali e siamo riusciti ad avere due porzioni di maiale saltato in padella con aglio, contorno di riso e uovo al tegamino. Più o meno suona così: mu to kra tiem, kao, kai dao, sonm. E ci hanno veramente dato del cibo e non un letto a castello o un aspirapolvere a strisce blu e gialle. Sicuramente abbiamo sbagliato gli accenti ma nel contesto ristoratorio è venuto spontaneo servirci delle pietanze e non dei mobili. Qui gli accenti sono importanti perché una parola di tre lettere con una sola vocale, come NAN, può avere significati diversi a seconda di che accento c'è sulla A. Ho fatto l'esempio di Nan, che è una città, perché anni fa quando chiedevamo informazioni in strada nessuno ci capiva: noi dicevamo Nan e nessuno sapeva cosa volessimo ma quando mostravamo la cartina stradale tutti sorridevano e dicevano "Nan!...

Spiriti al crepuscolo

Immagine
Nel centro storico di Tha Mai, dove i terreni valgono come oro, c'è una bella casa disabitata ma non abbandonata. In tipico stile europeo, in muratura anziché il classico legno, con terrazzini su più vari livelli e un bel giardino. È probabilmente dell'epoca coloniale e rovinata successivamente dall'installazione di una grossa saracinesca thai style sul portico dell'ingresso. Ha un nonsoché di misterioso e inquietante, sarà per il giardino incolto e per i colori sbiaditi. Come mai è disabitata e così trascurata? Sarebbe una splendida casa vacanze per cittadini benestanti e comunque, non essendoci particolari vincoli storici, qualche scapestrato potrebbe anche demolirla e riqualificare il terreno per uso commerciale. Una spiegazione ci sarebbe: potrebbe essere infestata.. In Thailandia il concetto di animismo è ancora radicato: è normale vedere nei giardini delle piccole casette per gli spiriti con incensi e offerte di cibo o bevande, molti indossano reliquie come portaf...

Bucato day

Immagine
Stamattina non sembrava una bella giornata così, invece di andare in giro, abbiamo anticipato il bucato del giovedì. Qui il bucato è una cosa seria: per prima cosa bisogna sperare che nella lavanderia a gettoni funzioni tutto perché ogni tanto si blocca la gettoniera con già metà dei soldi presi, a volte si blocca la lavatrice col lavaggio già pagato e il detersivo già messo. Se vai nel giorno sfortunato lasci dentro così tante monetine e detersivo per niente che spenderesti meno a buttar via i vestiti e comprarli nuovi. Oggi però abbiamo provato una lavanderia nuova appena scoperta che, oltre a essere pulita e non scaricare a bordo strada, funziona bene e c'è la proprietaria che abita di fianco per ogni evenienza. Una volta avviato il lavaggio scatta il secondo grattacapo: cosa fare durante l'ora abbondante di attesa? (Che belli i problemi delle vacanze) Cosa fare... Caffè al solito posto, giro dei fornai in cerca di qualcosa di sfizioso, pensare cosa fare a pranzo e girare tr...

È ancora Natale!

Immagine
Inizio il post di oggi con la foto della mia agenda con le festività thai: Lunedì 26/12 Natale sostitutivo! Come avevo già spiegato se la festività cade nel week-end viene recuperata il lunedì. Qui Babbo Natale fa il doppio turno. Scrivo subito alla mattina perché i programmi di oggi sono questi: amaca, sedia sdraio, amaca. Stamattina fa fresco e la Nutella invece di essere completamente liquida inizia ad addensarsi e sono andato a prendere il latte in motorino senza sudare, si sta alzando anche il vento e credo credo che pioverà. L'ondata di gelo è arrivata anche qui, ma è gelo thai style. Ieri abbiamo scoperto l'origine dei suoni misteriosi che echeggiano nell'aria: Sono le canne da pesca! Qui c'è acqua un po' ovunque: canali, fiumi, laghi e pozzanghere e si pesca ovunque anche nelle pozzanghere. Ecco il perché dei suoni persistenti, c'è sempre qualcuno che pesca. Questi sono i misteriosi gusti thailandesi: c'è il mare a due passi ma tanta gent...

Buon Natale.

Immagine
Stamattina abbiamo organizzato il pranzo di Natale: Siamo partiti in direzione Chanthaburi in questa classica domenica cittadina con le strade deserte perché sono tutti al mare, il negozio della Nutella era chiuso ma siamo riusciti a trovarla (molto più cara) da un altra parte, anche il chiosco del pollo era chiuso e aprirà alle 17.00 cosi intanto ci siamo fermati per uno spuntino al ristorante indiano e abbiamo fatto un giro alla cattedrale. Un cartello davanti alla porta diceva: Vietato l'accesso, funzione in corso" Ma come? Prima si lamentano per il calo dei fedeli e poi non li fanno entrare in chiesa?  Naturalmente il cartello era rivolto a turisti e curiosi di altre religioni che avrebbero potuto disturbare la messa. Anche noi siamo rimasti fuori perché, pur appartenendo almeno sulla carta alla religione giusta, saremmo comunque stati solo dei curiosi. All'esterno della cattedrale c'erano turisti che facevano foto con la statua della Madonna e con quelle dei conig...

Ma che bel Natale!

Immagine
È la notte di Natale qui a Tha Mai, si ode nel silenzio solo il frinìo delle cicale e i gemiti strazianti di un karaoke casalingo. Anche Gesù deve essere qui in vacanza perché echeggiava in lontananza un "Happy birthday to you". Stamattina, nonostante sia sabato e non amiamo circolare su due ruote nel week-end, abbiamo fatto un salto in spiaggia giusto per fare una foto in acqua col cappello da Babbo Natale. Peccato che appena arrivati al mare abbiamo realizzato di non avere il cappello, così niente foto natalizia. Pare che la birra sia utile nella prevenzione dell' Alzeimher, dovremmo impegnarci a berne di più. Comunque che bel Natale, erano anni che non ne facevo uno così: mi sono svegliato senza imprecare, cammino senza bastone, guido senza occhiali... Mi mancava proprio il calore natalizio e intendo quello tropicale.  Abbiamo deciso il menù di domani: pollo fritto del mercato di Chanthaburi e torta finta del 7Eleven (famigerato minimarket) corretta con la Nutella. Anc...

Sembra facile..

Immagine
Sembra facile scrivere qualcosa di originale ogni giorno quando si sverna in un paradiso tropicale ma non è così. Certo, siamo al caldo in Thailandia alla faccia vostra che patite il freddo in Italia ma facciamo comunque una vita normale, l'unica differenza è che noi non accendiamo il riscaldamento. Mi dispiace deludere chi legge il nostro blog durante la seduta mattutina ma oggi non scrivo niente di interessante, quindi dovrete spingere... A domani! Foto del giorno: qualcosa di banale, la spiaggia di Kra Thing. Abbiamo raccolto tanta madreperla e ci stiamo impegnando nella realizzazione di bellissimi scacciaspiriti che un giorno vi mostrerò. E così, pur non avendo niente da dire, abbiamo comunque scritto qualcosina da leggere sul water.

Festa grande a Tha Mai

Immagine
Fantozzi colpisce ancora? Oggi, 22 dicembre, al centro sportivo di Tha Mai che è proprio dietro casa nostra c'è stata la festa di capodanno organizzata dalle volontarie per lo sviluppo della città.  Poco dopo le 17.30, quando non era ancora finita la musica a tutto volume della mezz'ora di aerobica giornaliera, è iniziata anche la musica dal vivo. Super orchestra con corpo di ballo alternata a karaoke con voci da gallina terrorizzata e così dopo cena non siamo resistiti al richiamo delle sirene e ci siamo uniti alla festa. Cena di gala con serata danzante degna del miglior matrimonio napoletano, addobbi bianchi e rosa ovunque, ballerine coscialarga possedute dal demonio e nonnette scatenate sulla pista da ballo. C'era anche la panterona in abito scosciato e stola di pelliccia con una mazzetta di soldi che infilava banconote da 20thb (0,50€) fra le tette delle ballerine e nei pantaloni degli orchestrali. Siamo arrivati attorno alle 20.30 quando la cena era gia finita e i fes...

Mare e monti

Immagine
E adesso ci diamo al mare e monti! Non parlo di pizza ma dei nostri spostamenti. Ieri al tempio in collina, oggi in spiaggia, domani ancora collina. Oggi abbiamo trovato una spiaggia terribile: Ao Kra Thing nel parco nazionale di Laem Singh. Terribile perché, essendo in una zona protetta, è vietato portare plastica monouso e alcolici e come se non bastasse si raggiunge solo a piedi scendendo una lunga scalinata. Il thailandese medio non ha proprio motivo per andarci anche perché a pochi minuti da qui c'è una spiaggia ricoperta di ristoranti e venditori di whiskey.  Se non si fosse ancora capito il thailandese medio non va in spiaggia ad abbronzarsi ma a sbronzarsi. Ecco perché questa spiaggia è un luogo magico, silenzioso e pulito e oggi era frequentato solo da stranieri (6 adulti e due bambini in tutto).  La nostra abbronzatura zebrata sta iniziando a diventare omogenea e non sembriamo quasi più dei muratori in vacanza. La giornata è finita presto, abbiamo fatto una grigliata...

Wat Khao Sukim

Immagine
Il vento si è calmato, è tornato il caldo e abbiamo ricominciato ad esplorare i dintorni. A mezz'ora senza fretta da casa c'è un tempio buddhista indubbiamente degno di nota, il Wat Khao Sukim. Di nuova costruzione e in corso d'opera, più che un luogo di pace e meditazione a me è sembrato una attrazione turistica a tema religioso, il che non guasta perché a noi non piace fare i turisti nei luoghi di culto altrui e qui non ci siamo sentiti assolutamente a disagio. Poi è sicuramente una meta di pellegrinaggio perché vive di donazioni e non di biglietti d'ingresso ed è talmente grande ed in continua espansione che di donazioni deve riceverne veramente tante. Per chi vuole donare soldi ci sono contenitori per le offerte "fatte in base alla propria fede" e non alle proprie tasche, lo dice il cartello. A mio parere questa dicitura sa un po' di marketing perché mette il fedele in soggezione e in competizione con gli altri pellegrini. Oltre ai contributi in denaro...

Oggi niente di particolare.

Immagine
Oggi niente di particolare, ci siamo svegliati tardi e la caffetteria era gia chiusa così abbiamo fatto un giretto in paese: era chiuso anche il negozio delle sfogliatelle, il fruttivendolo dei manghi, il chiosco dei ravioli... Ci tengono a dieta dopo la strage di polli di ieri. Così Paola si è fatta un paio d'ore di massaggi e io un paio d'ore di passeggiata approfittando del fresco di questi giorni. Durante la passeggiata mi sono imbattuto nell'uscita dalle scuole e sono stato assalito dai bambini che volevano sfoggiare le loro conoscenze di inglese: 50 volte "Hello! What's your name? Where are you from?" Però nessun "the pen is on the table", chissà se si usa anche qui. Abbiamo tirato l'ora di cena, le 18.00, e adesso siamo a rilassarci in veranda all'alba delle otto con un pancake banana e cioccolato a goderci il silenzio e la frescura. Ah già, l'Argentina ha vinto il mondiale! Sentivamo ieri sera il tifo sfrenato dei dirimpettai e ab...

L'eccidio di Chanthaburi

Immagine
Ci mancherebbe solo il Natale con la neve in Thailandia.. Vabbè non esageriamo, però fa freddo. Dicembre è il mese del vento che aiuta a rinfrescare un po' l'aria per noi montagnini ma oggi ci sono folate a 50Km/h di aria freddina che mi gelano il coppino appena rasato. Oggi sono uscito con la sciarpa, la maglia con le maniche lunghe, i pantaloni lunghi e le scarpe. Tutto abbigliamento estivo che però non credevo di usare oltre che nel volo di andata e ritorno. Cosa potevamo fare oggi con questo vento se non strafogarci di street food? La giornata è iniziata male perché il negozio delle sfogliatelle al maiale da pucciare nel caffè era chiuso ma poi abbiamo recuperato bene. Fritto a volontà! Pollo su riso, pollo da solo, pollo alla paprika, pollo piccante e patatine fritte con paprika e formaggio fuso tanto per poter dire di aver mangiato della verdura. Quando le galline domineranno il mondo erigeranno un mausoleo in memoria dell'eccidio di Chanthaburi del 18 dicembre. Resti...

Cani, gechi e nonne.

Immagine
Come dicevo ieri siamo ritornati dai nostri simpatici vicini, iniziamo dal cane all'angolo. Un randagio coi segni della vita, delle lotte e delle automobili che ogni sera pattuglia l'incrocio della circonvallazione che c'è tra casa nostra e quella dell'amico Marco. Ogni volta che passiamo a piedi (e qui nessuno va a piedi!) si alza dal suo angolo e cerca di allontanarsi da noi attraversando la strada trafficata. Povera bestia, preferisce rischiare l'ennesimo investimento che farsi avvicinare dall'uomo. E così ogni volta che ci incamminiamo verso di lui se vediamo che c'è traffico ci fermiamo a debita distanza per non spaventarlo finché la strada non è libera e farlo allontanare in tutta sicurezza. Cosa si fa per gli animali.. ma è giusto così perché quell'angolo è casa sua e noi siamo gli intrusi che lo disturbano mentre cerca di dormire. Il geco: Conoscete il Gecko Tockay? È una simpatica bestiola colorata dalla bocca immensa che non ha paura di nessuno...

Finalmente a "casa"

Immagine
Rieccoci a casa a Tha Mai, con le zanzare, le nonne e le loro fritture da marciapiede, il cane all'angolo, il geco nel tubo... Domani vi racconto. Stasera abbiamo festeggiato con l'amico Marco la sua "promozione" all'esame delle urine con due litri di birra a testa e il nuovo record di vita notturna così è meglio andare a dormire perché è già l'una e mezza di notte. Non prima però di aver pubblicato la foto del giorno: Thailandia incomprensibile. Perché Trat si scrive con 4 lettere e Chanthaburi solo con 5? Questo rimarrà un mistero irrisolto.

Genio imprenditoriale thailandese

Immagine
Ma come sono avanti i thailandesi! Kho Chang significa Isola Elefante perché, con un po' di fantasia, la forma ricorda quella di un elefante sdraiato. Cos'hanno pensato di fare i furbi imprenditori locali? Importare gli elefanti dalla terraferma per creare l'attrazione turistica a tema. Invece di limitarsi a proporre il giro in elefante hanno avuto due idee geniali che pare funzionino anche bene: nutrire e lavare gli elefanti a pagamento! In pratica ci sono gli elefanti parcheggiati a lato strada e, se vuoi, puoi acquistare la frutta dal loro allevatore e dargli da mangiare, ma l'idea migliore è quella di fare il bagnetto al pachiderma sempre dietro lauto compenso. Così trasformano il costo del cibo in guadagno ma soprattutto evitano la rottura di lavare gli elefanti ogni giono e fanno soldi anche con quello.  Ovviamente non si lavano con il tubo dell'acqua ma nel laghetto putrido. Non so se avete presente quanto puzzi un elefante, immaginatelo bagnato: È più pungen...

spiaggia e cascata!

Immagine
Udite udite, abbiamo trovato una spiaggia anche con l'alta marea e una casacata con l'acqua!! ..e senza sanguisughe.. Errore da principianti, abbiamo cercato le spiagge migliori on-line e ovviamente secondo la massa la spiaggia migliore è quella coi bar, i resort, i venditori, i racchettoni.. E così andando a istinto ci siamo infilati in una stradina e abbiamo trovato la spiaggia "allo stato brado" senza attività commerciali. Almeno metà della spiaggia è ancora vergine, quindi grande e sabbiosa, mentre la seconda parte è il solito bagnasciuga coi bungalow. Esaltati dalla scoperta ci siamo lanciati fiduciosi anche verso le cascate più vicine e c'era anche l'acqua! Scoperte a parte oggi apro per l'ennesima volta la parentesi "Farang". Qualcuno mi ha chiesto: cos'è il farang? E in effetti è dal 2020 che non lo spiego. Farang è il nomignolo dato agli occidentali, è l'abbreviazione di Farangsé che sarebbe la pronuncia locale di Français, quind...

Kho Chang

Immagine
Oggi ci è venuta la nostalgia della moto e, dopo un centinaio di chilometri in motorino, siamo arrivati a Kho Chang. La prima impressione è positiva: località a misura di farang ma senza esagerare con gli ecomostri. È strano poter leggere i menù dei ristoranti, avere il soffione della doccia sopra la testa invece che sotto, mangiare cibi salati e senza coriandolo zenzero e peperoncino, dormire in un letto con le lenzuola di cotone invece della coperta di pile. È quanti visi pallidi! Non siamo più abituati. Oggi pomeriggio abbiamo iniziato l'esplorazione delle spiagge, White sand beach (che White non è) e Lonely beach, che purtroppo non ci sono quasi più. L'innalzamento delle acque si sta mangiando le spiagge e si può trovare un po' di sabbia solo nelle ore di bassa marea. L'uomo delle fogne ci ha detto che in questi giorni la marea inizia a scendere verso le 15.00 e se lo dice lui bisogna credergli. Ma chi è l'uomo delle fogne? È il bagnante più furbo del paese!  L...

3 stalle Michelin

Immagine
Abbiamo trovato il locale da tre stalle Michelin sulla spiaggia di Chao Lao! Avevamo già intuito nelle nostre visite precedenti che quel chiosco sulla spiaggia prometteva bene e oggi ne abbiamo avuto la conferma con la pantegana che è corsa fuori da sotto il nostro tavolo. Stamattina abbiamo girato per chioschi sul lungomare in cerca di una spiaggia ma l'alta marea ci ha fregato e ci siamo limitati a mangiare e bere a bordo mare, tanto per cambiare. La prima tappa è stata proprio al chiosco di Chao Lao perché ha un terrazzino rialzato, dei tavoli sul bagnasciuga e un po' di spiaggia attorno ma oggi anche i tavoli erano a mollo e comunque occupati da chi faceva la colazione coi calamari crudi. Si, perché questo chiosco serve caffè, cappuccini e calamari crudi.. de gustibus.. È un bel posto perché ho ordinato un caffè nero caldo e mi è stata servita al tavolo una moka da quattro! Ovviamente senza zucchero perché qui tutto è dolce tranne i dolci, il caffè nero e il tè verde. Anche...

Anche qui fa freddo.

Immagine
Arrivano notizie da casa: temperature sottozero e tanto ghiaccio. Anche qui inizia a fare freddo ma forse è meglio dire meno caldo. Oggi siamo a 32° e il meteo prevede un calo delle massime a 29° nei giorni di martedì e mercoledì, infatti oggi si vedono già in giro i primi berretti di lana mentre le felpe con cappuccio si usano già da un paio di giorni. E noi abbiamo finalmente smesso di sudare. Martedì andremo tre giorni a Kho Chang, un'isola a non lontano da qui, e lì la temperatura sarà ancora più bassa: 27° la massima e 19° la minima, gli isolani saranno congelati. Anni fa eravamo finiti in una perturbazione fredda a nord costeggiando il Mekong e la gente accendeva i barbecue nei negozi per scaldarsi e indossava tutto quello che aveva in casa, tappeti compresi. Una sera al ristorante la cameriera ci ha servito con i guanti ma non era un servizio VIP, faceva proprio freddo! Vedremo a Kho Chang, magari per una volta non ci servirà il repellente per insetti. Oggi niente gita, è la...

Meno ciclisti e più street food!

Immagine
Qui è sempre festa, più o meno.. Anche oggi è festa ma, essendo sabato, viene posticipata a lunedì. Sembrerebbe una idea da fannulloni ma abbiamo scoperto che gli statali, e non solo loro, non hanno le ferie e gli unici giorni di riposo oltre a sabato e domenica sono le feste comandate. Così se la festa cade nel week-end viene sempre spostata a lunedì. A proposito di feste comandate, che cosa strana essere in un paese buddista e assistere alle accensioni degli alberi di Natale! Qui c'è una grossa comunità cattolica, a Chanthaburi c'è anche la cattedrale, e in quanto minoranza ci tengono a mantenere vive le tradizioni. Noi che non festeggiamo il Natale neanche in Italia finiremo per festeggiarlo in Thailandia. Però che fregatura il cattolicesimo in Thailandia: Dio perdona, il karma no. Quindi il cattolico è più propenso al peccato rispetto al buddista e non si fa problemi a fregare il turista.  Qui non ci è ancora successo ma abbiamo un precedente in Thailandia con un tassista c...

Al mare.

Immagine
Oggi siamo tornati al mare per sistemare l'abbronzatura e abbiamo visitato una spiaggia nuova. È vero, non ho mai parlato di mare solo perché non c'era niente da dire se non le solite tre cose: spiaggia, mare, ristoranti. Questa spiaggia però è diversa dalle solite e merita un post. Non chiedetemi il nome, oggi non ci vedo e non ho letto i cartelli, ma è quella al di là del "super ponte". La spiaggia è molto grande, ovviamente non attrezzata perché i thailandesi non si abbronzano, e la sera deve essere illuminata a giorno visti i riflettori da stadio e i lampioni ogni 50 metri. Ma non sulla passeggiata a mare, sono proprio sulla spiaggia! Poi ci sono gli alberi con i tavoli dei ristoranti e poi c'è la passeggiata a mare con 1 lampione ogni 200 metri. Chissà perché.. Sulla sabbia si vedono delle impronte di pneumatici, probabilmente la sera diventa un parcheggio o una pista da gara, o entrambi. E poi ecco i ristoranti! Migliaia di posti a sedere dove mangiare pesce...

Grigliata in giardino.

Immagine
Sarà festa anche oggi?  Lunedì era il compleanno del vecchio re e c'è stato il week-end lungo, oggi è solo giovedì e il paese è già invaso dai turisti. (AGGIORNAMENTO: Sì! Oggi è l'immacolata anche qui a Chanthaburi, c'è anche la cattedrale) La nostra idea di mare è stata accantonata stamattina perché il tempo non è bellissimo e con questa affluenza di pullman ci sarà anche troppa gente. Sono arrivati anche i primi nostri vicini: 4 uomini, 1 impianto per karaoke, 2 frigoriferi x gli alcolici, tante borse di cibo e una donna. Ovviamente la donna serve per cucinare. Cosí, visto che oggi non fa schifosamente caldo, abbiamo deciso di collaudare il barbecue con spiedini a volontà. Credo che i nostri vicini stiano mangiando nascosti dietro casa perché non vogliono far vedere alla donna che qui c'è un uomo che cucina! Ma guarda! Piove! È la maledizione della griglia ma qui siamo tutti perfettamente al riparo. Ma guarda! Ha smesso!  Credo che la giornata continuerà con un abbio...

Soi Dao

Immagine
Oggi abbiamo iniziato l'esplorazione dei dintorni e ci siamo diretti verso le montagne iniziando dalla cosa più comoda: le cascate di Soi Dao. Riassumo per chi non avesse letto l'argomento cascate dei nostri viaggi precedenti: noi visitiamo prevalentemente cascate senz'acqua. Come al solito la popolazione locale ci esorta a visitare le cascate infatti per chi vive tra le risaie vedere dell'acqua scorrere e fare un saltino è qualcosa di esaltante. Per educazione evitiamo umiliarli con una cascata delle marmore o una del Toce così ringraziamo per il consiglio prezioso e promettiamo di visitarle. ..poi le promesse vanno mantenute... E così stamattina verso le 9.00 siamo partiti in motoretta per fare 45 minuti di strada e siamo arrivati alle cascate alle 12:30. Come al solito ci siamo persi un paio di volte! Più che alle cascate siamo arrivati al parcheggio delle cascate e poi ci aspettava il sentiero nella jungla che indicava qualcosa a 150 metri, qualcos'altro a 500 e...

La sicurezza prima di tutto

Immagine
Questa mattina sono uscito presto in moto per fare qualche commissione e mi è venuta voglia di cibo indiano, chissà perché? Sarà per il camion contromano in curva? Sarà per l'auto in retromarcia nella corsia centrale di una strada a senso unico? O forse per i motorini che svoltavano senza freccia e non davano la precedenza? Veramente, questa mattina mi sembrava di essere in India! Eppure i thailandesi guidano abbastanza bene e rispettano le regole non scritte del codice stradale locale, ma oggi no. E così siamo andati a Chanthaburi a mangiare indiano. Bene, se il buongiorno si vede dal mattino, oggi è il momento di parlare di sicurezza. Iniziamo dal Covid: Non si capisce bene quale sia la percezione del pericolo perché quasi tutti indossano la mascherina ma più come accessorio che come protezione e comunque in Asia la mascherina si usa da sempre anche solo per proteggersi dallo smog. Una cosa sola è certa: a Bangkok hanno appena ripristinato l'obbligo di mascherina sui mezzi pu...

Inizia la vacanza.

Immagine
Che bello non avere fretta. Dopo una settimana di relax e organizzazione adesso iniziamo la cosiddetta vacanza. La casa è quasi perfetta: ci siamo infilati in un negozio "tutto a 20thb" e abbiamo completato l'arredamento con pochi spiccioli, abbiamo noleggiato un motorino per gli spostamenti e adesso iniziamo a esplorare la zona. Tha Mai è una cittadina strategica a 15 minuti da tutto, mare a ovest, montagne a est, città a nord. È una meta tra le preferite per i week-end dei thailandesi che arrivano da Bangkok in poche ore di macchina, quindi in settimana il turismo è azzerato e comunque i "farang" come noi si contano sulle dita di una mano. Che bello.. Qui la vita è scandita dal sole: tutti in piedi all'alba e a letto con le galline. La nostra caffetteria preferita riesce a chiudere anche prima di mezzogiorno perché ha già venduto tutto e la maggior parte dei ristoranti chiude alle 19.00. Detto così potrebbe sembrare un mortorio, e in effetti un po' lo ...

FUGA DI NEURONI 2022

Immagine
l'Italia si lamenta per la "fuga di cervelli" e anche noi nel nostro piccolo siamo fuggiti. È stato sufficientemente vedere una bolletta della luce per farci decidere di espatriare: 280€ al mese di luce in Italia (non usiamo gas) contro i 180€ di affitto mensile, utenze incluse, di un bel bungalow climatizzato con angolo cottura, giardino e gazebo in Thailandia. E così siamo partiti! Siamo a Tha Mai, provincia di Chanthaburi, a metà strada tra mare e città, luogo di week-end dei residenti a Bangkok che vengono qui a ubriacarsi e annichilirsi di cibo anche solo per una notte. Questo è l'unico lato negativo della zona: la gentilezza e l'ospitalità dei locali ci obbliga a bere whisky thailandese e soda almeno una volta alla settimana! Che porcata... Fortunatamente poi abbiamo 5 giorni per tornare alla nostra vita sana prima dei nuovi arrivi. Ci tocca anche guardare i mondiali di calcio che a noi non sono mai interessati! Ma i thai sono così... Non importa che sport s...

A casa sotto la neve.

Eccoci a casa dopo essere transitati per 5 aeroporti in due giorni e aver passato vari controlli anti Covid. Una cosa sola è sicura, non abbiamo la febbre e tendiamo all'ipotermia come quella volta che ci hanno misurato 34 gradi. Comunque per correttezza giovedì lo comunichiamo in ospedale, devo già andarci per una visita e vediamo se vogliono metterci in quarantena. Se lo yacht è pronto lo siamo pure noi e siamo anche disposti ad isolarci all'Argentario. Io la quarantena la farei per la mia sicurezza perché qui sul lago ci sono un sacco di lombardi in fuga dal virus, vatti a fidare! Intanto siamo stati accolti a casa dalla neve.. Thailandia del sud, cosa dire? Senza turisti cinesi e con pochi dal resto del mondo si stava proprio bene, mi dispiace per l'economia locale ma meglio per noi pochi turisti. Nonostante la poca affluenza la plastica abbonda ma si sa che questa è la cultura locale e possiamo fare poco, ma quel poco dovremmo farlo. I thailandesi abusano dell...

Seconda foto del giorno

Immagine
Sempre per gentile omaggio di Eva e Philippe, una foto che noi non abbiamo fatto pur passandoci 2 volte. https://www.blog-trotting.fr/u/droledezebre Qui siamo a metà strada fra Phang Nga e Phuket, Samet Nangshe.

Pausa doccia ad Ao Nang

Immagine
Finalmente abbiamo trovato un letto comodo! Peccato che non possiamo godercelo perché è l'ultima notte e abbiamo il taxi per l'aeroporto alle 4 del mattino. Ieri abbiamo lasciato Hat Yao e siamo risaliti fino alla Emerald pool vicino a Krabi. Fortunatamente ci ha fermato la polizia che ci ha fatto notare che stavamo sbagliando strada. Non è facile leggere le indicazioni stradali mentre sfrecciamo sulla topomoto.. La Emerald pool è carina, abbiamo passato una bella giornata alle terme. Tutto nasce da una sorgente calda che sgorga sulle rocce, fa una cascatella e, continuando la sua discesa si raffredda e va a riempire tutti gli avvallamenti creando tante pozze e laghetti fino a quella smeraldo che ha una temperatura tra i 34 e i 38 gradi. Appena più a monte c'è quella blu che dovrebbe essere più calda ma è accessibile solo dalle 10.00 alle 14.00 e noi siamo arrivati tardi. A fine giornata, quando il parco ha chiuso e il parcheggio si è svuotato, ci siamo accampati con gli am...