Mysore
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGl57Eh3I-6vn7oi02iTwOohleX9sUraQ9AcaeVGIwrpaFBj-aaWTvzwt8XRAzGk3LZG0K5liAX-3vUilw__jUtPbLnA9LDHHZAT77lgpus6NydaWBzZ_TLCCUVeo0wOjrkRgVxl-Xidd3/s320/IMG_20180128_193734.jpg)
Dopo 24 ore di inferno eccomi fresco come una rosa appassita e pronto a ripartire! Oggi abbiamo fatto una tirata fino a Mysore o Mysuru, dipende dai cartelli, perché la domenica sera il palazzo Amba vilas viene illuminato per un'ora da oltre 97000 lampadine ed è uno spettacolo imperdibile. Lungo la strada siamo passati da Ooty, la location assoluta per i film di Bholliwood, e un paio di parchi nazionali, di cui ora mi sfugge il nome ma tanto ci ritorneremo, con così tanti animali selvatici da vederli anche dalla strada. Scimmie, branchi di elefanti e cervi pomellati a volontà, ma ci sono anche orsi, tigri, pantere e bisonti. L'animale comunque più diffuso è il bipede locale che non rispetta le regole del parco. Le regole sono poche e semplici: non fermarsi sulla strada, non fare i selfie con gli animali selvatici, non sporcare. Infatti spesso la circolazione era bloccata da questi branchi di indiani che facevano esattamente l'opposto.. Una cosa in particolare mi ha da...